I migliori misuratori di pressione del 2022
1. Omron M700 Intelli IT
Il misuratore di pressione Omron M7 è dotato della tecnologia IntelliWrap che permette di ottenere misurazioni molto accurate. Provvisto di rilevatore di movimento e di led che segnala il corretto posizionamento del sensore di rilevamento, il dispositivo è in grado di salvare fino a 100 misurazioni individuando anche l’eventuale presenza di battiti cardiaci irregolari.
Misuratore di pressione arteriosa da braccio digitale OMRON X2 Smart – Misuratore di pressione arteriosa domiciliare Bluetooth compatibile con l’app per smartphone, clinicamente validato
18% Off
2. Beurer BM 35
3. Pic Solution Easy Rapid
Easy Rapid è uno strumento ideato da Pic Solution per la rilevazione semplificata dei valori pressori. Pensato per gli anziani ipertesi in terapia, è dotato di un display grande per la lettura immediata e chiara dei risultati. Tiene memoria delle misurazioni precedenti, segnalando la data e l’ora in cui sono avvenute. In caso di pressione al di sopra dei valori ammessi, il dispositivo avverte l’utente con un simbolo sullo schermo.
4. Laica BM2301
5. Omron M2
OMRON X2 Basic Misuratore di Pressione Arteriosa da Braccio Digitale - Apparecchio Automatico per Misurare la Pressione Sanguigna a Casa, clinicamente validato
CAZON Misuratore di Pressione Sanguigna, Misuratore di Pressione Sanguigna Digitale Automatico da Braccio per uso domestico Misuratore di frequenza cardiaca
24% OffGPZON Misuratore di Pressione Braccio bracciale Macchina per polsini BP,Accurato kit automatico per alta pressione sanguigna con polsino largo 22-40 cm
15% OffB-black® Misuratore pressione LCD digitale automatico di pressione sanguigna del polso del monitor di battimento di cuore frequenza del polso del braccio Meter pulsometro
10% Off
Alcuni consigli importanti
Per ottenere valori attendibili su cui potersi basare per una valutazione complessiva, è consigliabile:
1) Misurare tre volte la pressione, in quanto diversi fattori possono contribuire ad alterare la lettura (fumo, alcool, attività fisica, la consumazione ravvicinata di un pasto, la cattiva digestione). Solitamente, la prima misurazione tende ad essere superiore alle altre, complice una possibile agitazione che ne eleva i livelli.
2) Misurare la pressione sul braccio sinistro. Il manicotto (o bracciale) va posizionato nel lato sinistro in quanto la pressione è maggiore data la vicinanza con l’arteria. È consigliabile non tenere in tensione nessun muscolo, rilassarsi e distendere comodamente il braccio su un ripiano, evitando perfino di parlare, per non creare condizioni che potrebbero agitare il soggetto e quindi alterare i risultati.
3) Quanto dovrebbe essere il valore ideale? Molto dipende dall’età. Sommariamente, si può parlare di ipertensione quando la pressione minima è superiore ai 90 mmHg e la pressione massima supera i 140 mmHg. Scopri i valori ideali e alcuni consigli per le persone anziane Over 70, Over 80, e Over 90.
4. Frequenza del battito cardiaco e aritmia. Il battito cardiaco (al minuto) in un anziano non deve mai essere superiore a 60 a 90 bpm, altrimenti trattasi di aritmia.
5. Per abbassare i valori basta una passeggiata giornaliera di almeno 30 minuti.
In conclusione, avere in casa un misuratore di pressione, meglio se digitale, può rivelarsi utile per tenere traccia dei valori, prevenendo malattie cardiache gravi come ictus e infarti.